Ecco a voi i nostri APPUNTAMENTI del mese di Dicembre. Segui le nostre attività, il tuo sostegno è importante!
Centro Diurno (San Bonifacio):
Asilo Nido (Montebello):
Per ulteriori aggiornamenti segui le nostre pagine Facebook e Instagram!
E’ una rassegna di esibizioni artistiche che mette al centro, quali protagonisti principali, persone disabili. L’idea nasce da una campagna di raccolta fondi di CPL Servizi, con lo scopo di sostenere lo spettacolo annuale dei ragazzi disabili che svolgono attività di cinema e teatro presso la cooperativa. L’intento è di creare un appuntamento annuale che permetta di dare espressione e spazio alla Disabilità con più enti del nostro territorio.
TUTTINSCENA è inclusione, cultura, opportunità, arte, soprattutto è un evento per TUTTI. TUTTINSCENA è teatro, cinema, e canto, un vero SPETTACOLO!
CPL Servizi Onlus
Via Gino Sandri 27 – 37047 San Bonifacio (VR)
Tel. 045 7610884 o 324 8150131
Mail: info@cplservizi.com o fundraising@cplservizi.com
Sito: www.cplservizi.it
Bianca Nel Cuore Onlus
Viale Trieste, 53 – 37047 San Bonifacio (VR)
Tel. +39 347 8351808 o +39 347 1011332
Mail: info@biancanelcuore.it
Sito: www.biancanelcuore.it
Il Paese Di Alice Onlus
P.zza S.Biagio,7 – 37047 Prova di San Bonifacio (VR)
Tel. (+39) 340 7051323
Mail: ilpaesedialiceonlus@libero.it
Sito: www.ilpaesedialice.it
Vuoi essere anche tu protagonista di questa iniziativa? SOSTIENI CPL SERVIZI:
Puoi finanziare i nostri progetti e le nostre attività effettuando un bonifico al seguente numero di conto corrente: IT95U 02008 59752 00000 1240531
Questa settimana è partita alla grande!
Sono venuti a trovarci due ragazzi veramente molto in gamba, Andrea e Marika. Laureati in archeologia, questi due “Indiana Johns”, ci hanno regalato un’ esperienza veramente bella: un laboratorio di Pittura Rupestre.
Dopo averci raccontato la vita nella Preistoria degli ominidi, dalla caccia alle prime forme d’arte, hanno aiutato i ragazzi del centro diurno a mettersi nei panni di un uomo preistorico!
Partendo dalla preparazione dei colori hanno quindi frammentato il carbone e una volta mescolato al latte i ragazzi hanno pitturato (stoicamente) su delle pietre basiche.
Tutto questo è stato possibile anche grazie ai nostri operatori Flavia e Federico.
Esperienza fantastica! I RAGAZZI RINGRAZIANO DI CUORE!
Fin dalle sue origini, CPL SERVIZI è vicino al tema della “Disabilità” e si impegna perchè ciascuno sia riconosciuto autenticamente nelle sue diversità cercando in continuazione nuove modalità per migliorare la qualità della vita di persone diversamente abili.
Ecco perchè da quattro anni è nostro desiderio finanziare #TUTTinSCENA: un progetto di Cinema e Teatro , che permette a persone con disabilità dell’est veronese di essere veri protagonisti sul grande schermo e sul palco.
Il teatro oggi è terreno fertile per la crescita di un’umanità varia, aperta, integrata. Niente muri ne barriere: anche la diversità trova accoglienza e ascolto, anzi diventa oggetto e soggetto creativo. Nel teatro si creano le condizioni perchè ciascuno sia riconosciuto autenticamente nelle sue diversità.
Realizzare una serata dove gli unici protagonisti sono persone con disabilità coinvolti come attori di cinema e teatro, cantanti, presentatori, ecc… è una sfida che ci impegna su parecchi fronti.
Vanno finanziati i laboratori di cinema, teatro e musica, coinvolte le associrazioni locali che si occupano di disabilità, promosso l’evento, realizzati i costumi e gli scenari, superate le barriere architettoniche che gli ambienti teatrali presentano, ecc…
Lavoriamo tutto l’anno per questo evento e lo facciamo perchè crediamo che TUTTI DEVONO AVERE LA POSSIBILITA’ DI REALIZZARE IL LORO SOGNO DI ESSERE PROTAGONISTI SUL PALCO E ANDARE IN SCENA.
Aiutaci a renderlo possibile.
inserendo il seguente codice fiscale 00716580238
Per maggiori informazioni scrivere a: fundraising@cplservizi.com
In questo laboratorio si cerca di mantenere e potenziare in particolare la funzionalità linguistica attraverso giochi di comprensione, uso di materiale visivo ed artistico, e talvolta l’affiancamento di una psicologa psicoterapeuta.
Attraverso l’esercizio delle abilità mnemoniche è possibile sviluppare la scansione temporale degli avvenimenti, recuperare ricordi ed esprimere emozioni ad esse correlate.
Tina è una ragazza del Ghana, la difficoltà linguistica è stata fin dall’inizio una sfida molto importante con la quale confrontarsi.
Grazie a questa attività, la quantità e la qualità del vocabolario di Tina è in progressivo miglioramento, e questo è poi riscontrabile a cascata nell’area delle relazioni, nella capacità di elaborazione, e nella comprensione del contesto.
A Daniele piace molto sentire il ritmo della penna sul quaderno, quel fluire automatico che accompagna un pensiero, o un dialogo interno, ma ha sempre desiderato di più.
Daniele, spesso assorto in un processo interiore, è sempre entusiasta di sviluppare la sua passione per la scrittura, passando da un insieme di parole, ad un racconto semplice, di sua idea. In questo tempo inoltre partecipa al dialogo, non interiore, bensì di gruppo, uscendo un po’ dalla sua zona di comfort.
Si conclude con la VITTORIA DEL TERZO PREMIO la gara nel concorso “Altre Sequenze” organizzato da CSI di Verona presso il teatro Stimmate di Verona.
“I COLORI DELL’AMICIZIA” è il cortometraggio diretto e girato dal regista Salvatore Aiello coi ragazzi del centro diurno, col quale abbiamo partecipato e portato a casa la coppa della vittoria!
La motivazione data dal prof. Mario Guidorizzi, critico cinematografico, docente all’Università di Verona e presidente di giuria rispetto alla premiazione è la seguente:
“Ci racconta come il valore dello stare insieme e dell’aspirazione al lavoro, sogni spesso fortunatamente realizzati, siano alla base di una convivenza serena e, appunto, colorata.”
Grazie a questo progetto sperimentale non ci siamo semplicemente presentati al concorso ma è stato possibile coltivare delle ‘diversabilità’ individuali e di gruppo che rendono concreta la dichiarazione del personale ‘IO SO FARE!’.
Questi risultati ci motivano a continuare con questa attività di cinematografia rivolta ai ragazzi del centro diurno e grazie alla collaborazione col Maestro Salvatore Aiello!
Robertino, Fania, Alessandro e gli altri del set non vedono l’ora di iniziare il nuovo Film!
Stay Tuned!
A breve i nuovi aggiornamenti! (-:
La cooperativa CPL SERVIZI ONLUS, in concomitanza con i suoi 40 anni di storia, ha il piacere di invitare tutta la cittadinanza alla
CENA DI BENEFICENZA
Parco della Coalonga, San Bonifacio – sabato 3 settembre 2016 ore 19,30
Cena su prenotazione (20€ per il primo adulto, 15 per gli altri, 10€ per i bambini). Il ricavato della serata sarà devoluto a sostenere le attività di TEATRO e di MUSICOTERAPIA degli utenti del Centro Diurno.
Si raccolgono le iscrizioni presso la sede della cooperativa in via Sandri 27, San Bonifacio.
Vi aspettiamo: sarà l’occasione, animati dallo spitito di collaborazione che ha animato CPL SERVIZI ONLUS in questi 40 anni, di permettere a persone con disabilità di continuare a testimoniare il proprio IO SO FARE!
il 14 gennaio un gruppo di nostri utenti ha iniziato una nuova
Robertino e Fania durante l’attività di cinematografia
attività di cinematografia coordinata dal prof. Salvatore Aiello e supportata da 2 operatori del Centro Diurno, Flavia e Sabrina.
Possiamo dire che questa sarà una nuova esperienza per tutti noi, abbiamo visto che l’entusiamo degli utenti è elevato…per noi è un punto di partenza verso nuovi orizzonti…forza ragazzi!!
Auguri di Buon Natale da Massimo e da tutti gli altri ragazzi della C.P.L. Servizi!!