

Il 5 per mille è una misura fiscale che consente ai contribuenti di destinare una quota dell’IRPEF (pari, appunto, al 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche) a enti che si occupano di attività di interesse sociale, come associazioni di volontariato e di promozione sociale, onlus, etc.
Non comporta oneri aggiuntivi (in pratica non costa nulla) in quanto il contribuente è comunque tenuto a pagare l’IRPEF.
Tramite la compilazione dell’apposita sezione nella dichiarazione dei redditi (Mod.730 o cert. UNICO), sceglie semplicemente la destinazione, indicando il codice fiscale del singolo soggetto (ente, associazione, onlus…) a cui ha deciso di destinare direttamente la quota del 5 per mille.
Firmare nella propria dichiarazione dei redditi per CPL SERVIZI è un atto semplice ma di vitale importanza: guardate nella tabella qui cosa siamo riusciti a fare con le vostre firme!!!
APRI E SALVA IL TUO PROMEMORIA SUL TUO PC!!
ANNO | IMPORTO(€) | COSE FATTE |
2012 | 1.032,00 | Cpl Servizi sostituisce il carrello elevatore che permette agli utenti del Centro Diurno di continuare le attività di lavoro conto terzi |
2013 | 1.176,00 | I locali del Centro Diurno vengono ristrutturati per accogliere persone con gravi disabilità |
2014 | 2.707,00 | Cpl Servizi Apre l’area Comunicazione e Fundraising: il territorio inizia a conoscere le varie attività della cooperativa. Esce il Celandario ed il video “Io so fare” |
2015 | 4.398,00 | 9 posti per 50 famiglie: Acquistiamo un pulmino nuovo per persone con disabilità |
2016 | 5.333,00 | Festa del 40esimo della Cooperativa: 500 persone assistono al primo spettacolo Teatrale di pesone con disabilità al Teatro Centrale |
2017 | 5.668,00 | Grazie a WEEKEND-WE CAN, gli utenti della Casa Famiglia Tizian hanno un operatore in più che gli permette di andare in Palestra durante e la settimana e fare maggiori uscite nel weekend. |
2018 | 5.127,00 | Parte il progetto “Welf-care: Strumenti e spazi per la conciliazione vita-famiglia-lavoro” |
2019 | 4.962,00 | TUTTinSCENA si sposta al Teatro Centrale, Parte il Doposcuola a Locara e il Polo Welfcare organizza la settimana di FabVan |
E’ attivo presso i nuovi uffici della Cooperativa in Via Trento 33 a San Bonifacio un Gruppo di Auto – Mutuo – Aiuto per familiari di persone affette da malattia di Alzheimer.
Sostenersi a vicenda è uno strumento importante per affrontare le possibili difficoltà di chi vive quotidianamente situazioni nuove, spesso difficili legate a questa patologia.
Il gruppo, a cadenza di una volta al mese, è condotto dalla psicologa Vanessa Canevarollo
Per ulteriori informazioni e partecipare è necessario chiamare il numero 045 7610884 oppure inviare una mail a servizianziani@cplservizi.com
Il servizio è patrocinato dal Comune di San Bonifacio.
Siete i benvenuti!
Le spese di gestione del gruppo sono sostenute dalla cooperativa e dagli stessi famigliari.
La demenza di Alzheimer ha, in genere, un inizio subdolo: le persone cominciano a dimenticare alcune cose, per arrivare al punto in cui non riescono più a riconoscere nemmeno i familiari e hanno bisogno di aiuto anche per le attività quotidiane più semplici. Per i famigliari il dramma è doppio: da una parte vedono il proprio caro sempre più bisognoso di cure e sostegno, dall’altro non vedono nemmeno riconosciuta la loro figura di figlio, genero, fratello, ecc..
Se vuoi puoi sostenere questa importante attività svolta dalla cooperatitva con una donazione tramite paypal
Il Fisco riconosce come “erogazioni liberali”, i versamenti effettuati a favore di organizzazioni non-profit, tipo Onlus. Quando doni, puoi scegliere tra le seguenti AGEVOLAZIONI FISCALI:
Grazie per aver scelto di sostenere CPL SERVIZI e tutte le sue iniziative.