CPL SERVIZI Onlus dal 20 Luglio 2017, ha adottato quanto previsto secondo il Decreto legislativo 231/01, realizzando il modello organizzativo e gestionale 231 del quale il Codice etico e di comportamento è parte integrante.
Codice Etico e di Comportamento – 231
Chi venga a conoscenza di comportamenti – tenuti nell’ambito delle attività della Cooperativa – contrari alla legge o che non rispettino le disposizioni organizzative previste dal Modello 231 o dal Codice etico e di comportamento 231 può segnalarlo al proprio diretto responsabile o alle figure responsabili della Cooperativa. La persona che riceve la segnalazione ha l’obbligo di informare la Presidente della Cooperativa e l’Organismo di vigilanza.
Le segnalazioni – anche anonime – possono essere rivolte direttamente al presidente dell’Organismo di vigilanza:
- attraverso contatto diretto al numero 348 0117845;
- attraverso l’email graziano.maino@pares.it oppure;
- al seguente indirizzo postale: via Lodigiana 15/b, 20861 Brugherio (MB).
Le segnalazioni devono in ogni caso essere circostanziate. Il presidente dell’OdV si impegna a procedere con una verifica sulle criticità segnalate, assicurando la riservatezza della segnalazione.
La Cooperativa vieta ritorsioni o discriminazioni nei confronti di chi effettua segnalazioni. Il sistema disciplinare parte integrante del presente Codice 231 prevede specifiche sanzioni sia nei confronti di chi non tutela, punisce o discrimina il segnalante, sia di chi effettua, con dolo o colpa grave, segnalazioni che si rivelino infondate.
La Cooperativa ha predisposto una specifica “Istruzione Operativa per la segnalazione di criticità – eventi sentinella”, alla quale fare riferimento.
Istruzione operativa segnalazioni
Le segnalazioni possono essere riportate compilando il seguente modulo in allegato, oppure inviando il seguente form online:
