La casa famiglia Tizian è sorta nel 2006 per volere di alcuni genitori preoccupati per l’assistenza dei loro figli con disabilità, nel momento in cui questi stessi genitori non fossero più in grado di prendersene cura.
In questi anni, Oscar, Urbano, Simone, Laura, Massimo,Ioan, Giorgio, Giovanni ,Cristinel , Alessandro e Roberto hanno trovato nella nostra Comunità Alloggio una seconda casa. Come ci ricorda – Luca Gecchele – Ii responsabile della Comunità:
“Il nostro obiettivo più importante è proprio quello di tentare, senza la presunzione di volersi sostituire alla famiglia d’origine, di far vivere le persone in un clima sereno e sicuro che le faccia sentire accolte, rispettate, felici e amate. Ecco perché abbiamo chiamato la nostra Comunità “Casa Famiglia”.
A volte, però, le buone intenzioni e la professionalità dei nostri operatori non sono sufficienti: in questi ultimi anni ci stiamo sempre più rendendo conto che la nostra sede necessità di imporanti interventi strutturali sia per aumentare la capienza, sia per adeguare e ristrutturare alcuni locali.

Abbiamo in mente un importante progetto di ristrutturazione per migliorare la qualità della vita dei nostri ragazzi ed accogliere nuovi ospiti presso la nostra Cooperativa.
E’ una sfida davvero difficile – si parla di più di 800.000 euro – che la Cooperativa non riuscirebbe a sostenere da sola ma siamo convinti che con il contributo di tutti riusciremo a realizzare il nostro sogno di una sede più grande e più funzionale per i nostri ospiti.

“ciò che stiamo facendo è solo una goccia nell’oceano. Ma se quella goccia non fosse nell’Oceano, credo che l’Oceano sarebbe più piccolo a causa di quella goccia mancante”
IL BOSCO DELLA SOLIDARIETA’
Per questa ragione – sulla spinta di alcune amiche di CPL SERVIZI tra cui Leda Tizian, Elena e Anna Mettifogo – è nato il progetto “Il Bosco della Solidarietà”.
Con questo progetto vogliamo realizzare un vero e proprio bosco di ALBERI di NATALE realizzati con piastrelle quadrate 20cmx20cm, realizzate all’uncinetto, che andranno cucite tra loro per dar vita ai tanti alberi con i quali abbellire le strade di San Bonifacio.
Parte del ricavato realizzato dalla vendita dei kit messi a disposizione dalla merceria “Angolo delle Idee” e spediti in tutta Italia, sarà destinato alla ristrutturazione della nostra Comunità Alloggio.
Ricordiamo inoltre che chiunque volesse aiutarci in questo progetto, può sostenere la cooperativa con una donazione solidale all’IBAN IT 11X03 11159 32100 00000 00859.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.